Domanda per bonus economici

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un beneficio economico per una determinata tipologia di spese.

A chi è rivolto

Sono destinatari i cittadini residenti da oltre un anno nel Comune che versino in condizioni di disagio derivanti da mancanza totale o inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare.

Detto contributo viene erogato ai cittadini, sempre che residenti da almeno un anno nel comune al quale avanzano richiesta, nel rispetto dei motivi di esclusione indicati all'Articolo 8 del presente Regolamento, derogando esclusivamente dal limite del minimo vitale purché il reddito complessivo familiare non sia superiore al triplo dello stesso.

Rometta

Descrizione

L'assistenza economica straordinaria è un intervento "una tantum" rivolto a nuclei familiari o a persone sole che si trovano a dover fronteggiare un'improvvisa e straordinaria situazione di disagio economico derivante da avvenimenti che mettono in crisi la capacità di reddito e il ménage familiare, quali ad esempio spese eccezionali per calamità maturali, gravi eventi morbosi che comportino spese non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale o il venir meno di un congiunto per morte, abbandono, carcerazione etc.).

L'importo di detto contributo è commisurato alla situazione complessiva del richiedente e alle spese eccezionali sostenute (reddito e consumi, stato di famiglia, situazione sociale e sanitaria);

Coloro che beneficiano di un intervento economico straordinario non possono ricevere eventuali sussidi continuativi.

Il contributo, riferito alla medesima situazione di disagio, non è ripetibile per 2 anni consecutivi.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. Il beneficio può essere richiesto direttamente o attraverso delega. È necessario scegliere la tipologia di spesa per cui si richiedere il bonus e indicare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione.

Per beneficiare del servizio è necessario:

  • avere residenza da oltre un anno nel Comune di Rometta
  • avere un reddito pari al minimo vitale

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • La richiesta dell'intervento deve essere corredata da idonei documenti giustificativi.
  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • Dichiarazione ISEE  in corso di validità;
  • in caso di erogazione di un contributo, essere in possesso di un IBAN valido per l'accredito dell'importo

Cosa si ottiene

Bonus economico

Il beneficio verrà erogato sotto forma di riduzione del costo previsto per una determinata spesa o di contributo accreditato sul proprio conto corrente

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito