Competenze
Manutenzioni:
• esecuzione, diretta o mediante l’affidamento all’esterno, degli interventi di riparazione e conservazione che nel corso dell’anno si renderanno necessari per conservare in buono stato il patrimonio immobiliare del comune, inclusa l’organizzazione del personale operaio addetto alla manutenzione, il coordinamento e direzione degli interventi e degli acquisti del materiale necessario e la gestione dei contratti di fornitura e di appalto con imprese esterne. Si tratta di interventi relativi a:
• palazzo comunale e delegazione municipale;
• plessi scolastici;
• impianti sportivi
• altri immobili di proprietà comunale, fatti salvi gli oneri a carico di terzi in forza di contratti di locazione o convenzioni;
• Affidamento servizi relativi al patrimonio comunale: sicurezza, custodia, sorveglianza: redazione capitolato/atto di cottimo di servizi, determinazione a contrattare, affidamento se diretto, gestione del contratto, impegno/liquidazione spesa;
• Piccole manutenzioni al patrimonio mediante cottimo fiduciario;
• Manutenzione e conduzione impianti termici immobili comunali e scuole
• Sopralluoghi e verifiche:
• Predisposizione di tutti gli atti connessi alla promozione del risparmio energetico e delle fonti di energia rinnovabile;
• Esecuzione in economia delle tinteggiature interne scuole ed edifici comunali;
• Esecuzione piccole riparazioni impianti termo-idro-sanitari, piccole riparazioni impianti elettrici, sostituzioni lampade;
• traslochi uffici comunali e scolastici.
a) Cimiteri:
• cura gli aspetti tecnici del servizio Cimiteriale ed i rapporti con la ditta gestore del servizio;
• segnala alla ditta incaricata interventi di manutenzione ordinaria e ne segue la corretta esecuzione;
• predispone le ordinanze di chiusura ed apertura in occasione di festività o eventi particolari;
• redazione della rivalutazione dei costi di costruzione dei loculi provvede alla manutenzione ordinaria dei cimiteri comunali mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
• verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
• coordina le azioni per la manutenzione straordinaria nei cimiteri, parte vecchia, mediante l’intervento della squadra tecnica o di imprese di fiducia;
• cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute all’interno dell’area cimiteriale;
• verifica delle linee di alimentazione dell’Illuminazione votiva
• controlla il servizio cimiteriale e predispone gli atti regolamentari, tiene le piante dei cimiteri comunali e ne cura il relativo aggiornamento;
• effettua i controlli e gli adempimenti al rispetto della convenzione;
• Rilascio autorizzazioni per l’esecuzione di servizi cimiteriali oltre al trasporto ceneri e cremazione resti;
b) Impianti sportivi
• provvede alla manutenzione ordinaria degli impianti sportivi comunali mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione, tenuto conto delle convenzioni stipulate con le Associazioni Sportive.
• verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
• coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante l’intervento della squadra tecnica o di imprese di fiducia;
• cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute;
• promuove la gestione in concessione degli impianti sportivi comunali ed esercita le attività di controllo sui concessionari per la corretta esecuzione degli obblighi convenzionali.
Ambiente
• provvede alla manutenzione ordinaria del verde pubblico mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
• verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
• cura l'organizzazione del personale operaio addetto alla manutenzione, coordinamento e direzione degli interventi e degli acquisti del materiale necessario;
• collabora con l’Ufficio Servizi Sociali ai dell’approvazione, attuazione, coordinamento e monitoraggio dei Progetti Utili alla Collettività (cd. PUC),cui sono tenuti i percettori del Reddito di Cittadinanza;
• coordina le azioni per la manutenzione ordinaria mediante le eventuali imprese di fiducia;
• cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute
• gestisce le funzioni connesse alla raccolta e smaltimento dei rifiuti;
• gestisce le funzioni connesse alla promozione della raccolta differenziata;
• predispone annualmente, in tempo utile ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione pluriennale, unitamente al Responsabile dell’Area Tributi, cui compete il coordinamento diretto di tutte le attività, nonché la determinazione della tariffa, il Piano Economico
Finanziario (P.E.F.) della Tari, operando in stretta sinergia e con il supporto dell’Area Programmazione e Bilancio;
• gestisce i regolamenti di raccolta e smaltimento dei rifiuti;
• gestisce le funzioni connesse ai servizi di derattizzazione, disinfezione, disinfestazione, spurgo e raccolta carcasse animali in aree pubbliche;
• valuta, nell'ambito dei procedimenti autorizzativi di competenza dei diversi settori dell'Amministrazione (SUAP, Polizia Amministrativa, Edilizia Privata, altro) le relazioni tecniche in materia di acustica ambientale (impatto acustico e clima acustico) previste dalla L. 447/95 e dal regolamento d'applicazione della classificazione acustica del territorio comunale al fine del rilascio dei relativi pareri;
• controlla e regolamenta gli scarichi civili non recapitanti in fognatura;
• emette i provvedimenti di divieto di balneazione;
• compie verifiche/sopralluoghi sul territorio miranti ad evidenziare eventuali cause di mancata balneabilità;
• compie le istruttorie per il rilascio delle autorizzazioni agli scarichi in subirrigazione;
• gestisce le procedure di bonifica di siti potenzialmente contaminati rinvenuti sul territorio comunale ai sensi del D.lgs. 152/2006: predispone gli atti amministrativi nelle diverse fasi progettuali previste dalla norma (indagine preliminare, comunicazione, caratterizzazione sito, analisi rischio specifica, progetto bonifica);
• predispone le ordinanze sindacali per abbattimento alberi con urgenza per motivi legati alla sicurezza delle cose e delle persone;
• cura la manutenzione, il censimento ed il monitoraggio dei giochi per parchi e arredo urbano;
• effettua interventi di censimento e smaltimento eternit immobili comunali;
• nelle manifestazioni che si svolgono all’aperto, provvede all’eventuale montaggio del palco per manifestazioni comunali, ovvero alla consegna: del palco, transenne, sedie etc. e la successiva riconsegna dei materiali ai diversi richiedenti;
• gestisce funzioni in materia di inquinamento acustico;
• gestisce funzioni in materia di inquinamento atmosferico;
• gestisce funzioni in materia di inquinamento elettromagnetico;
• predispone relazioni su illeciti ambientali.
Reti
a) Servizio Idrico Integrato
• Provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti idrica, fognaria acque bianche nere, impianti di depurazione e di sollevamento mediante appalto di servizio o mediante gestione diretta a seconda delle indicazioni dell’amministrazione;
• verifica lo stato manutentivo mediante sopralluoghi ed ispezioni;
• coordina le azioni per la manutenzione;
• controllo e rilascio parere propedeutico alla sottoscrizione di contratti di forniture;
• cura i rapporti con gli utenti per le questioni di dettaglio e per le segnalazioni ricevute.
• cura l’affidamento dell’appalto del servizio ed il conseguente iter procedimentale riguardante le delibere, determinazioni e liquidazioni dell’appalto;
• cura i rapporti con l’impresa affidataria del servizio dando disposizioni in merito;
b) Pubblica illuminazione:
Con contratto Rep. n. 2733 del 29.10.2020 l’Ente ha dato in concessione alla Enel Sole s.r.l. – società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Enel S.p.A. – per la durata di anni 17 e a fronte di un canone annuo di € 224.775,00 oltre Iva, la gestione di tutti gli impianti di pubblica illuminazione, comprensiva di fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico.
c) Viabilità:
• manutenzione della viabilità comunale, sia veicolare che pedonale, compresi tutti gli accorgimenti per il miglioramento della sicurezza della circolazione;
• cura l'organizzazione del personale operaio addetto alla manutenzione, coordinamento e direzione degli interventi e degli acquisti del materiale necessario;
• provvede alla predisposizione degli atti necessari alla pulizia di caditoie e griglie di raccolta acque superficiali;
• provvede alla predisposizione degli atti necessari alla pulizia delle cunette stradali;
• provvede alla chiusura di buche su pavimentazioni in conglomerato bituminoso, in autobloccanti, lapidee, previo acquisto di materiale in economia;
• organizza e controlla le attività delle squadre operaie;
• verifica il corretto ripristino delle aree manomesse ai sensi del regolamento comunale ed eventuale svincolo garanzia;
• messa in opera di nuova segnaletica;
• manutenzione segnaletica orizzontale e verticale mediante squadra operai ovvero con affidamento all’esterno;
d) Metano
• attività di controllo sul concessionario per la corretta esecuzione degli obblighi convenzionali;
Rientrano, comunque, nei compiti del servizio tutte le attività connesse ed attinenti le funzioni in generale attribuite allo stesso o assegnate dalla Giunta Comunale o dal Sindaco qualora se ne ravvisi la necessità o l'urgenza per rendere più efficiente l'azione amministrativa nell'interesse pubblico generale.