III Servizio

SUAP Commercio URP - Biblioteca  Servizi Demografici Elettorale Leva Statistica (Rometta Marea) 

Competenze

SUAP – Commercio 

  • • Collabora nella attività di programmazione di competenza comunale relativa al complesso delle attività commerciali, dei pubblici esercizi, dell’artigianato, dell’agricoltura; 
  • • esegue studi e approfondimenti sulla relativa legislazione
  • • elabora e revisiona i Regolamenti Comunali inerenti la materia di competenza; 
  • • cura l'istruttoria ed il rilascio delle autorizzazioni e licenze relative al commercio fisso su aree pubbliche e ai pubblici esercizi; 
  • • predispone gli atti di regolamentazione degli orari delle attività commerciali; 
  • • predispone le graduatorie per l'assegnazione dei posteggi relativi al commercio su aree pubbliche; 
  • • cura il contenzioso relativo ad attività commerciali e pubblici esercizi; 
  • • cura le statistiche afferenti le attività commerciali; 
  • • coordina, promuove e cura le pratiche amministrative connesse a manifestazioni, congressi, esposizioni, fiere e mercati; 
  • • cura i rapporti con il pubblico in ordine alle istanze afferenti l'inizio e lo svolgimento dell'attività; 
  • • cura i rapporti con le Associazioni di categoria; 
  • • cura ogni attività di competenza comunale che inerisce ai settori della programmazione economica, ovvero attività produttive dell'industria, dell'artigianato, del terziario in genere e dell'agricoltura che non sia attribuita alla competenza specifica di altri settori; 
  • • disciplina amministrativa del turismo; 
  • • gestisce lo sportello SUAP. 

Ufficio URP 

  • • Cura la comunicazione istituzionale esterna; 
  • • rileva i bisogni della cittadinanza e il livello di soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati mediante report periodici; 
  • • elabora proposte di miglioramento degli aspetti relativi alla comunicazione, all’organizzazione e alla logistica del rapporto con l’utenza ed in ordine alla qualità dei servizi; 
  • • risponde a domande e fornisce informazioni sulle attività generali dell’Amministrazione; 
  • • fornisce la modulistica necessaria per attivare le diverse procedure e presentare istanze e domande e supporta l’utenza nella compilazione delle istanze; 
  • • informa ed orienta sulle modalità di accesso ai servizi; 
  • • consente la presa visione o il rilascio di copia degli atti e/o dei documenti direttamente accessibili; 
  • • indirizza i richiedenti al responsabile del procedimento per l’accesso alle altre informazioni e dati; 
  • • consente l’accesso alle banche dati, ivi compresa la consultazione sia su cartaceo, che in forma telematica delle raccolte di leggi, regolamenti, ordinanze e circolari; 
  • • raccoglie i reclami e le segnalazioni di disfunzioni ed elabora in modo sistematico un archivio informatizzato degli stessi; 
  • • informa in ordine alle garanzie, alle forme di ricorso, agli strumenti di tutela giurisdizionali che i cittadini possono esercitare a tutela dei propri interessi e diritti; 
  • • organizza un archivio informatizzato delle richieste di accesso di cui cura l’elaborazione periodica; 
  • • tiene la guida dei servizi del Comune e ogni altro documento o copie o modulario necessario per lo svolgimento delle funzioni anzidette; 
  • Ufficio Biblioteca 
    • • Gestione della Biblioteca Comunale; 
    • • catalogazione, schedatura e collocazione del patrimonio librario (cartaceo e telematico); 
    • • formazione e aggiornamento dei cataloghi e degli inventari del materiale custodito; 
    • • incremento del patrimonio librario, conservazione e assistenza agli utenti nella consultazione del materiale documentario; 
    • • garantire la più idonea fruizione per le varie fasce d’utenza e garantire l’adeguamento del servizio alle esigenze dell’utenza svantaggiata; 
    • • vigilanza sale di lettura; 
    • • elabora la programmazione culturale annuale dell'Ente, finalizzata alla crescita culturale della popolazione in ogni fascia d'età, attraverso momenti culturali di vario genere; 
    • • gestisce i servizi comunali volti alla promozione culturale dei cittadini: biblioteca, centro comunale, in convenzione o con incarichi a personale esterno. 
  • Anagrafe 

    • • tenuta e aggiornamento dell'anagrafe della popolazione residente; 
    • • tenuta e aggiornamento anagrafe dei residenti all'estero e dei pensionati; 
    • • pratiche immigratorie, emigratorie, cambi domicilio, cancellazione per irreperibilità; 
    • • attuazione leggi sull’immigrazione dei cittadini extracomunitari e comunitari; 
    • • aggiornamenti patente di guida e libretti di circolazione e comunicazione alla Motorizzazione Civile; 
    • • certificazioni anagrafiche in tempo reale e storiche; 
    • • autentiche anche a domicilio; 
    • • rilascio carte di identità; 
    • • comunicazioni mensile al Ministero tramite servizio ANAG –AIRE; 
    • • rilascio tesserini caccia e relativa rendicontazione; 
    • • rilascio tesserini micologici e relativa rendicontazione. 

    Elettorale 

    • • tenuta e revisione delle liste elettorali nonché dello schedario generale degli elettori attraverso revisioni semestrali dinamiche e straordinarie; 
    • • consultazioni elettorali; 
    • • rilascio attestazioni relative all'elettorato; 
    • • predisposizione di verbali revisioni per la C.E.C.; 
    • • tenuta e aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari; 
    • • formazione e aggiornamento dell'elenco delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale; 
    • • tenuta e aggiornamento Albo Scrutatori; 
    • • compilazione tessere elettorali, aggiornamenti e sostituzioni; 
    • • statistiche relative al servizio. 

    Statistica 

    • • compilazione statistiche mensili, trimestrali, annuali; 
    • • servizio statistico comunale; 
    • • censimenti generali della popolazione, agricoltura, industria e commercio; 
    • • comunicazioni telematiche mensili attraverso il servizio SIATEL; 
    • • rilevazioni per conto dell’ISTAT o altri Enti; 
    • • rilascio codice fiscale ai nati residenti. 

    Stato Civile 

    • • iscrizione e trascrizione di tutti gli atti concernenti lo Stato Civile; 
    • • annotazione e rettifica degli atti; 
    • • atti di riconoscimento, adozione, affiliazione nonché gli atti di acquisto, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana, sentenze straniere; 
    • • rilascio copie, estratte e certificati che concernono lo Stato Civile; 
    • • predisposizione verbale di verifica registri; 
    • • redazione indice annuale e decennale degli atti di stato civile; applicazione delle convenzioni internazionali in materia di stato civile; 
    • • istruttorie pubblicazioni di matrimonio anche on line. 

    Leva 

    • • formazione delle liste di leva; 
    • • compilazione e aggiornamento dei ruoli matricolari; tenuta registro renitenti; 
    • • rilascio certificazioni. 

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Amministrativa

Area che si occupa dei Servizi Affari Generali - Segreteria - Risorse Umane - Politiche del lavoro e dell’occupazione - CED - Spettacoli - Turismo e Tempo libero– Contenzioso –  Servizi Demografici – Elettorale – Leva – Statistica - SUAP – Commercio – URP - Biblioteca - Servizi sociali - Politiche giovanili e familiari - Scolastici e educativi - Ufficio del Giudice di Pace.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale

Ulteriori dettagli

Contatti

Contatti Protocollo

Contatti Ufficio Relazioni con il pubblico

Telefono:
(+39) 090 99 25 111

Fax:
(+39) 090 99 24 582

PEC:
protocollo@pec.comune.rometta.me.it

E-mail:
urp@comune.rometta.me.it

Contatti di Gerace Giuseppa

Contatti Servizi demografici Elettorale Leva Statistica

Contatti Ufficio Commercio e Attività produttive (ufficio URP)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito