Ufficio Urbanistica , Edilizia privata, CUC, Protezione civile

Ufficio Urbanistica , Edilizia privata, CUC, Protezione civile

Competenze

Urbanistica

• Gestione del Piano Regolatore Generale, compreso eventuali Varianti, adeguamenti normativi e/o cartografici, correzioni errori materiali;
• In assenza di ufficio di piano, formazione, approvazione, attuazione degli strumenti di pianificazione urbanistica comunale;
• Partecipazione al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) degli strumenti urbanistici per quanto di competenza;
• Gestione di Strumenti Urbanistici Esecutivi di iniziativa pubblica o privata;
• Gestione di Piani di Recupero di iniziativa pubblica o privata;
• Gestione di Piani Particolareggiati;
• Gestione Piani per l'Edilizia Economico e Popolare (P.E.E.P.);
• Gestione di Piani per Insediamenti Produttivi (P.I.P.);
• Predisposizione della documentazione relativa agli argomenti posti in discussione all’ordine del giorno dalla Commissione Consigliare competente in materia Urbanistica;
• Pubblicazione strumenti urbanistici generali e varianti, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica e varianti agli stessi, strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa privata: predisposizione degli annunci di pubblicazione per la redazione dei manifesti da destinare alla pubblica affissione, per la pubblicazione su quotidiano locale, sul Bollettino Ufficiale della Regione e nel sito internet del comune, nonché tutti gli adempimenti previsti dalla L.R. 71/78;
• Redazione, per la Giunta Comunale, delle proposte di deliberazione, relazioni ed allegati riferiti agli argomenti di competenza del Settore
• Redazione, per il Consiglio Comunale, delle proposte di deliberazione e relativi allegati.

Edilizia Privata

• attività di front office tecnico ed amministrativo per tecnici privati e cittadini;
• attività di consulenza in materia edilizia;
• gestione istruttorie e rilascio concessioni e autorizzazioni relative agli interventi edilizi riguardanti gli immobili sia di uso pubblico che privato;
• quantificazione e introito dei contributi concessori e di altre entrate;
• esame di merito, anche con l’apporto di altre competenze interne, dei progetti relativi alle opere di urbanizzazione conseguenti a convenzioni con privati e destinate a divenire di proprietà comunale;
• partecipazione, in rappresentanza dell’ente, a Conferenze di Servizi ed Accordi di Programma su pratiche edilizie;
• pareri edilizi preventivi;
• aggiornamento tabelle parametriche per oneri di urbanizzazione, costo di costruzione e prezzo di cessione aree destinate ad OO.PP.
• istruttoria autorizzazione cave;
• elaborazione dei Regolamenti Comunali di competenza (Edilizio-Urbanistico, di Igiene, di Edilizia Residenziale Pubblica, etc.) e relative modifiche e/o aggiornamenti; ed in collaborazione con l’Area Finanziaria il regolamento delle Insegne e Mezzi Pubblicitari
• certificati di destinazione urbanistica;
• attestati e certificazioni in materia edilizio-urbanistica;
• edilizia Residenziale Pubblica:
• istruttoria e rilascio o diniego delle concessioni edilizie in sanatoria ex legge 47/85, legge 724)4, legge 326/2003, come previsto dalla legge.
• gestione procedure assegnazioni aree/lotti inseriti in PIP, PEEP ecc.
• accordi di programma, convezioni urbanistiche, atti unilaterali d’obbligo, inerenti gli strumenti di pianificazione di competenza del servizio;
• controllo sull’attuazione delle opere di urbanizzazione conseguenti ad attività edificatoria privata, compresi gli interventi delle Aziende produttrici ed erogatrici dei servizi a rete;
• cura l’istruttoria per l’adozione e approvazione di Piani Attuativi di Iniziativa Privata;
• tenuta e archiviazione degli atti di pianificazione attuativa di iniziativa privata;
• regolamento edilizio urbanistico, in collaborazione con altri settori, procedimento di formazione, approvazione ed aggiornamento.
• controllo dell’abusivismo edilizio, mediante predisposizione di diffide, ordinanze di sospensione lavori e di demolizione, a seguito delle segnalazioni e/o verbali di organi di polizia giudiziaria.
• occupazioni di suolo pubblico (parte tecnica).
• gestione certificati di abitabilità e agibilità.
• fornisce, su richiesta, certificazione all’utenza.
• attività tecnica ed amministrativa per il rilascio di pareri ed autorizzazioni in materia di acque, rifiuti, inquinamento atmosferico e acustico su parere tecnico rilasciato dagli organi preposti (interni ed esterni);
• numerazione civica, toponomastica stradale, stradario, dandone puntuale comunicazione all’ufficio anagrafe;
• quantificazione e riparto oneri urbanizzazione secondaria per gli adempimenti di legge.

Centrale Unica di Committenza (C.U.C.)

Gestisce, anche in forma associata, la funzione e le attività di acquisizione di lavori, servizi e beni ai sensi dell’art. 33, comma 3-bis, del D.Lgs. 163 del 12.04.2006, successivamente trasfuso nel nuovo “Codice dei Contratti Pubblici” (D. Lgs. n. 36/2023).
Rientrano, comunque, nei compiti del servizio tutte le attività connesse ed attinenti le funzioni in generale attribuite allo stesso o assegnate dalla Giunta Comunale o dal Sindaco qualora se ne ravvisi la necessità o l'urgenza per rendere più efficiente l'azione amministrativa nell'interesse pubblico generale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica

Urbanistica - Edilizia privata - Lavori pubblici - Ambiente - Gestione del territorio e Manutenzioni

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito