Ufficio Programmazione Bilancio Economato

Ufficio Programmazione Bilancio Economato

Competenze

Programmazione - Bilancio

• attività finanziaria e contabile di competenza ed a supporto delle altre Aree;
• predisposizione, nel rispetto delle indicazioni programmatiche e tecniche formulate dagli Organi di direzione politica, dalle Aree dell'Ente, del Documento Unico di Programmazione, dei progetti di bilancio preventivi annuali e pluriennali e di ogni altro documento contabile ad essi allegato;
• predisposizione del rendiconto di gestione e della connessa relazione illustrativa;
• ricognizione dei residui attivi e passivi;
• cura delle scritture e dei registri relativi al patrimonio ed alle sue variazioni, in correlazione agli adempimenti riconducibili all'U.T.C. ed all'Ufficio economato;
• segnalazione dei casi di inammissibilità e di improcedibilità delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta e degli atti gestionali in genere non coerenti con le previsioni della relazione revisionale e programmatica, secondo le modalità di cui al Regolamento di contabilità, anche ai fini dell'eventuale ritiro;
• verifica della veridicità delle previsioni di entrata;
• verifica di compatibilità delle previsioni di spesa del bilancio tanto annuale quanto pluriennale in relazione alle previsioni di entrata;
• verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate;
• verifica periodica dello stato di impegno delle spese;
• anticipazione del fondo economale, impegno e liquidazione sui pertinenti interventi di spesa, ivi incluse le spese per missioni, corsi e convegni;
• verifica della regolarità contabile e della copertura finanziaria;
• controllo interno di regolarità contabile, e controllo sugli equilibri finanziari unitamente all’Organo di revisione, ai sensi del d.lgs 174/2012;
• obbligatoria segnalazione di fatti o atti ai quali possano pregiudicare gli equilibri di bilancio o arrecare gravi irregolarità di gestione o provocare danni al Comune;
• depositi cauzionali;
• forniture di beni e servizi, di competenza dell'ufficio;
• contratti dell’Area;
• contrazione dei mutui ed attività inerenti e conseguenti, d'intesa con i Settori competenti per materia;
• controllo contabile su tutti i servizi pubblici comunali istituzionali o a domanda individuale;
• equilibri di bilancio: monitoraggio e certificazione;
• contabilizzazione dei conti correnti postali;
• adempimenti relativi al sistema PAGOPA.
• Verifica, limitatamente alle materie di competenza dell’Area, mediante apposita istruttoria, la fattibilità tecnica ed economica delle proposte di “Democrazia Partecipata” pervenute ai sensi della L.R. n. 5/2014, curandone – ove ne ricorrano i presupposti - la successiva esecuzione ed attuazione;
• opera in stretta sinergia con l’Area Tecnica e l’Area Tributi, fornendo attivamente il proprio contributo, ai fini della predisposizione annuale, in tempo utile ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione pluriennale, del Piano Economico Finanziario (P.E.F.) della Tari.
Partecipate
Il servizio gestisce i rapporti con le Società di cui il Comune detiene direttamente e/o indirettamente quote di partecipazione azionaria, assicurando tutti gli adempimenti di legge, tra cui in particolare:
a) Art. 22, comma 1, D.Lgs. 14-3-2013, n. 33, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
b) Art. 11, comma 6, lett. J) D. Lgs. n. 118/2011, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
c) Art. 20 D. Lgs. n. 175/2016, “Testo Unico in materia di Società a Partecipazione Pubblica”.

Economato

• Gestione Cassa Economale per assicurare ai vari settori ed agli organi istituzionali la disponibilità immediata di fondi per piccoli acquisti e rimborsi spese, ai sensi del vigente regolamento economale
• proventi e riscossioni: comprende le riscossioni delle anticipazioni economali di inizio anno e di quelle conseguenti ai rendiconti periodici;
• registrazioni di cassa;
• rendiconto della gestione: comprende la raccolta della documentazione relativa ai giustificativi di spesa, la consegna al responsabile dei servizi finanziari per la verifica di regolarità delle operazioni effettuate e l'emissione di mandati di rimborso;
• provvede ad effettuare spese urgenti ed indispensabili nel caso che le stesse vengano ritenute indifferibili;
• provvede all’acquisto di materiale di cancelleria e materiale di consumo, agli abbonamenti a riviste e quotidiani, all’acquisto di materiali igienici e al pagamento dei bolli per gli automezzi comunali all’acquisto di arredi e attrezzature d’ufficio di piccolo importo;
• cura la tenuta del magazzino economale;
• provvede alla effettuazione degli incassi diversi dell’Ente quali diritti di segreteria, recupero costo stampati ed altri incassi di natura residuale,
• provvede alla effettuazione degli incassi di alcune entrate di natura extratributaria e dei Servizi a domanda individuale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Economico - finanziaria

Area che si occupa della gestione economica e finanziaria: programmazione, provveditorato, controllo di gestione, bilancio, pagamenti, imposte e tributi

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Autorizzazioni

Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito