Competenze
Principali funzioni:
Il Servizio è preposto alla gestione dei procedimenti e degli studi settoriali inerenti l'approvvigionamento dei mezzi finanziari necessari al Comune per lo svolgimento dei compiti e delle funzioni di carattere istituzionale nonché alla fattiva collaborazione con gli altri servizi dell’Area ed in particolare con il Servizio Programmazione, Bilancio.
Il Servizio assicura:
- La cura delle Entrate di competenza del servizio nonché il recupero evasione con riferimento ad IMU e TASI comunque denominate in passato;
- L’applicazione dei tributi locali con particolare riguardo alla fase di liquidazione, di accertamento e di controllo;
- L’attività di aggiornamento su leggi, decreti, circolari, collegamento con gli altri Uffici comunali;
- Rapporti con altre PP.AA. per le materie di competenza;
- Rapporti con i contribuenti e l'utenza;
- Rapporti con la società di riscossione dei Tributi ove esistente;
- Redazione delle relazioni sulle entrate. Inoltre:
- cura l'istruttoria degli schemi di deliberazione inerenti alla materia;
- cura la ricezione ed archiviazione delle denunce relative al servizio presentate dai contribuenti, predispone gli aggiornamenti tariffari;
- gestisce i solleciti relativi alla morosità degli utenti dei servizi di competenza;
- predispone i ruoli coattivi per il recupero di somme inevase relative alle entrate di competenza;
- Attua le finalità e gli obiettivi dell’Amministrazione comunale in materia tributaria nel rispetto della legislazione vigente, con particolare riguardo alle politiche tariffarie;
- Cura lo studio e l’ adozione di misure e strumenti atti a conseguire il contenimento dei fenomeni evasivi in campo tributario di competenza del servizio;
- Propone metodologie di gestione ed organizzazione, per il miglioramento, in termini di efficienza ed efficacia, dell’azione amministrativa in campo tributario, secondo gli indirizzi degli organi politici;
- Cura le proposta di adeguamento dei Regolamenti per la gestione dei tributi;
- cura gli aspetti evolutivi del sistema dei tributi locali;
- Cura l’emissione di solleciti di pagamento di utenti morosi e predispone i ruoli coattivi;
- Cura la proposta di delibera della Giunta comunale per la costituzione in giudizio e difesa davanti al Giudice di pace e Commissione Tributaria;
- Cura i rapporti con il contribuente per informazioni, disamina posizioni, contestazioni, variazioni, cessazioni ecc. nonché chiarimenti e consulenza per cartelle esattoriali inerenti i tributi di competenza del servizio;
- Promuove d’intesa con il Responsabile di Area la costituzione e/o partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro, anche intersettoriali, al fine di raggiungere, nei tempi e con le modalità richieste ed in funzione delle specifiche competenze e professionalità, gli obiettivi assegnati (es. informazioni, dati, ecc.).
Nucleo Tributi Locali
Svolge attività di prevenzione e accertamento in materia di riscossione delle tasse e tributi locali in genere. In particolare si occupa della ricerca e segnalazione di evasori procedendo agli adempimenti di contestazione e di quanto in materia previsto dalla legge.
Rientrano, comunque, nei compiti del servizio tutte le attività connesse ed attinenti le funzioni in generale attribuite allo stesso o assegnate dalla Giunta Comunale o dal Sindaco qualora se ne ravvisi la necessità o l'urgenza per rendere più efficiente l'azione amministrativa nell'interesse pubblico generale.