II Servizio

Spettacoli - Turismo e Tempo libero– Contenzioso – Servizi Demografici – Elettorale – Leva – Statistica (Rometta Centro) 

Competenze

Spettacoli - Turismo e Tempo libero

  • • Elabora la programmazione culturale annuale dell'Ente, finalizzata allo sviluppo turistico della città; 
  • • gestisce i servizi comunali volti alla promozione turistica come l’Area camper, in convenzione o con incarichi a personale       esterno; 
  • • predispone l'affidamento a terzi dei servizi esternalizzati istruendo pratiche per la stipula di contratti, convenzioni ecc. ecc.; 
  • • predispone la documentazione e cura gli atti per la richiesta di sponsorizzazioni di Enti, Società o privati a favore dei servizi di sua competenza; 
  • • elabora i regolamenti dei servizi di competenza; 
  • • cura la realizzazione di mostre, convegni, dibattiti seminari e conferenze volte alla diffusione delle tradizioni romettesi nei suoi vari settori ed espressioni; 
  • • programma e gestisce offerte culturali e turistiche a favore delle scuole, sia per gli alunni che per i docenti; 
  • • promuove l'attività turistica e organizza manifestazioni connesse con l'attività turistica e più in generale con il tempo libero e ne sollecita l'organizzazione da parte di organismi e associazioni, collaborando;
  • • cura le competenze relative alle richieste di finanziamento regionale per quanto di competenza; 
  • • provvede alla fornitura di quanto necessario al funzionamento dei propri servizi; 
  • • cura la realizzazione e la programmazione delle attività culturali estive ed invernali, le rassegne cinematografiche, musicali, teatrali professionistiche ed amatoriali. 

Contenzioso 

  • • Assicura le funzioni in ordine a vertenze, liti giudiziarie e amministrative, transazioni, compromessi e arbitrati qualora per ragioni di materia non siano assegnati ad altro ufficio; 
  • • provvede in particolare alla predisposizione degli atti regolamentari per la disciplina della nomina dei legali e assume le determinazioni di conferimento degli incarichi legali; 
  • • cura la predisposizione delle proposte di delibera da sottoporre alla G.C. in ordine alla decisione di stare e resistere in giudizio; 
  • • cura la conservazione in collaborazione con gli specifici settori di tutti gli atti riferiti al contenzioso di cui l‘Ente è parte; 
  • • cura, con il supporto degli altri settori, i rapporti con le autorità giudiziarie, ivi compresa la Magistratura Contabile, nonché con tutti gli altri soggetti istituzionali se ed in quanto essi non siano meramente politici o non abbiano per oggetto competenze specifiche di altri settori. 

Anagrafe 

  • • Tenuta e aggiornamento dell'anagrafe della popolazione residente; 
  • • tenuta e aggiornamento anagrafe dei residenti all'estero e dei pensionati; 
  • • pratiche immigratorie, emigratorie, cambi domicilio, cancellazione per irreperibilità; 
  • • attuazione leggi sull’immigrazione dei cittadini extracomunitari e comunitari; 
  • • aggiornamenti patente di guida e libretti di circolazione e comunicazione alla Motorizzazione Civile; 
  • • certificazioni anagrafiche in tempo reale e storiche;
  • • autentiche anche a domicilio; 
  • • rilascio carte di identità; 
  • • comunicazioni mensile al Ministero tramite servizio ANAG –AIRE; 
  • • rilascio tesserini caccia e relativa rendicontazione; 
  • • rilascio tesserini micologici e relativa rendicontazione. 

Elettorale 

  • • Tenuta e revisione delle liste elettorali nonché dello schedario generale degli elettori attraverso revisioni semestrali dinamiche e straordinarie; 
  • • consultazioni elettorali; 
  • • rilascio attestazioni relative all'elettorato; 
  • • predisposizione di verbali revisioni per la C.E.C.; 
  • • tenuta e aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari; 
  • • formazione e aggiornamento dell'elenco delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale; 
  • • tenuta e aggiornamento Albo Scrutatori; 
  • • compilazione tessere elettorali, aggiornamenti e sostituzioni; 
  • • statistiche relative al servizio. 

Statistica 

  • • Compilazione statistiche mensili, trimestrali, annuali; 
  • • servizio statistico comunale; 
  • • censimenti generali della popolazione, agricoltura, industria e commercio; 
  • • comunicazioni telematiche mensili attraverso il servizio SIATEL; 
  • • rilevazioni per conto dell’ISTAT o altri Enti; 
  • • rilascio codice fiscale ai nati residenti. 

Stato Civile 

  • • Iscrizione e trascrizione di tutti gli atti concernenti lo Stato Civile; 
  • • annotazione e rettifica degli atti; 
  • • atti di riconoscimento, adozione, affiliazione nonché gli atti di acquisto, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana, sentenze straniere; 
  • • rilascio copie, estratte e certificati che concernono lo Stato Civile; 
  • • predisposizione verbale di verifica registri; 
  • • redazione indice annuale e decennale degli atti di stato civile; applicazione delle convenzioni internazionali in materia di stato civile; 
  • • istruttorie pubblicazioni di matrimonio anche on line. 

Leva 

  • • Formazione delle liste di leva; 
  • • compilazione e aggiornamento dei ruoli matricolari; tenuta registro renitenti; 
  • • rilascio certificazioni. 

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Amministrativa

Area che si occupa dei Servizi Affari Generali - Segreteria - Risorse Umane - Politiche del lavoro e dell’occupazione - CED - Spettacoli - Turismo e Tempo libero– Contenzioso –  Servizi Demografici – Elettorale – Leva – Statistica - SUAP – Commercio – URP - Biblioteca - Servizi sociali - Politiche giovanili e familiari - Scolastici e educativi - Ufficio del Giudice di Pace.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito